pagina 7 - RUBRICHE - L'angolo dell'avvocato | |||
|
|||
Disattesa la legge sull'esonero dalle visite di revisione |
|||
di Eugenio Scotto Di Tella - avvocato - n. verde 800 134 851 | |||
Le persone affette da patologie o menomazioni non suscettibili di miglioramenti, ma, al contrario, destinate ad aggravarsi nel tempo o che risultano già stabilizzate, non dovrebbero essere più sottoposte a visita di revisione da parte delle commissioni d'invalidità delle ASL. Questa procedura, prevista dalla legge n. 80 del 2006, dovrebbe essere attivata, in realtà, d'ufficio dalle ASL che sarebbero tenute ad accertare una sola volta l'invalidità permanente, esonerando da inutili verifiche le persone affette da tali malattie. In questo caso, il condizionale è obbligo dal momento che circa il 90 PER CENTO delle ASL ignorano questa norma ed ingiustamente e inutilmente costringono tali soggetti a sottoporsi ad una gravosa visita per riconfermare una malattia purtroppo non guaribile. Numerose associazioni di pazienti, tra cui l'ANIO (Associazione nazionale infezioni osteoarticolari) e l'INAP (Istituto nazionale assistenza previdenziale ), stanno agendo in fase giudiziaria, perché sia attuata tale normativa, che eviterebbe anche le possibili sospensioni temporanee delle prestazioni economiche in fase di revisione subite dagli interessati. |
|||
|