Le carni, in particolare quelle del pesce, contengono diversi elementi che possono risultare nocivi per l’uomo, ma che possono essere nascosti con vari trucchi. Uno di questi è l’acqua ossigenata che è usata in modo illecito per rendere fresche e bianche le carni, in particolare quella delle seppie, dei calamari e dei totani. Si può trattare di pesce vecchio, passato, …
Leggi Ancora »Sanità
Notice: Undefined index: slider_type in D:\inetpub\webs\nellattesait\wp-content\themes\sahifa\framework\parts\slider-category.php on line 24
Notice: Undefined index: flexi_slider_effect in D:\inetpub\webs\nellattesait\wp-content\themes\sahifa\framework\parts\slider-category.php on line 58
Notice: Undefined index: flexi_slider_speed in D:\inetpub\webs\nellattesait\wp-content\themes\sahifa\framework\parts\slider-category.php on line 59
Notice: Undefined index: flexi_slider_time in D:\inetpub\webs\nellattesait\wp-content\themes\sahifa\framework\parts\slider-category.php on line 60
Notice: Undefined index: slider_type in D:\inetpub\webs\nellattesait\wp-content\themes\sahifa\framework\parts\slider-category.php on line 112
Cosa occorre fare in caso di ustioni?
Bisogna innanzitutto sapere che l’ustione è una lesione della cute provocata dal calore provocato da fiamma, da liquidi, da vapori bollenti, da metalli roventi, etc. Le lesioni simili che, però, vanno distinte dall’ustione sono le causticazioni cioè lesioni da agenti chimici basici (es. soda caustica,calce viva, etc.) o da agenti chimici acidi (es. acido cloridrico, acido fosforico, etc.) e quelle …
Leggi Ancora »Emicrania, problema reale per molte donne in gravidanza
La gravidanza biologica non è cambiata di una virgola negli ultimi due milioni di anni, ma gli aspetti culturali del concepimento, della gravidanza e del parto si modificano invece di giorno in giorno. Sono cambiate le donne e la cultura della gravidanza deve adeguarsi a questa diversa condizione. Oggi in Italia sei donne su dieci partoriscono il primo figlio dopo …
Leggi Ancora »La nuova gravidanza. Avere un figlio oggi
La gravidanza biologica non è cambiata di una virgola negli ultimi due milioni di anni, ma gli aspetti culturali del concepimento, della gravidanza e del parto si modificano invece di giorno in giorno. Sono cambiate le donne e la cultura della gravidanza deve adeguarsi a questa diversa condizione. Oggi in Italia sei donne su dieci partoriscono il primo figlio dopo …
Leggi Ancora »Milioni d’italiani pagano l’assistenza infermieristica di tasca propria
L’invecchiamento della popolazione comporta un aumento di patologie come l’Alzheimer, il Parkinson o quelle croniche o cardiocircolatorie. Ciò comporta, a sua volta, un accrescimento delle spese sanitarie non solo per il nostro Sistema sanitario nazionale, ma anche e soprattutto per le tasche dei cittadini. Questi, infatti, devono provvedere ai familiari in precarie condizioni, per cui hanno bisogno di un sostegno …
Leggi Ancora »I noduli tiroidei – Uno studio tutto italiano apre nuovi scenari di cura
Solo nello 0,3% dei casi un nodulo tiroideo diagnosticato come benigno può trasformarsi in maligno. Lo ha accertato un importante studio coordinato da un team di medici del Dipartimento di Medicina interna e specialità mediche dell’Università di Roma La Sapienza guidato dal professore Sebastiano Filetti, condotto insieme ad un gruppo di medici ricercatori di otto strutture sanitarie pubbliche italiane fra …
Leggi Ancora »Il piede e il diabete, “attenti a quei due”
Da sempre si è ritenuto ingiustamente il piede come parte poco nobile del corpo umano. A volte, è anche usato per indicare, nel linguaggio comune, cosa mal fatta. In realtà, il piede è una struttura complessa e perfetta nella sua funzione di sostegno e dinamica. Quest’organo è composto da una pianta spessa e robusta, da cinque dita per lato pronte …
Leggi Ancora »Ricerca: nella birra composto promettente contro l’Alzheimer e il Parkinson
Dopo i molti studi sui benefici del vino per la salute, arrivano notizie interessanti anche per gli amanti della birra. Secondo uno studio cinese, finanziato dalla Lanzhou University e dalla National Science Fondation della Provincia di Gansu, un composto presente nella birra – o meglio nel luppolo – potrebbe proteggere le cellule cerebrali e potenzialmente contrastare lo sviluppo di malattie …
Leggi Ancora »Cavo orale: Gestione dei traumi dentali
I tumori del cavo orale comprendono lesioni neoplastiche che possono interessare la mucosa orale, la lingua, le labbra, le ghiandole salivari, le ossa mascellari. Fattori di rischio: -uso di tabacco (in tutte le sue forme); -abuso di bevande alcoliche; -associazione di alcol e fumo (potenziamento degli effetti lesivi); -alimentazione povera di frutta e verdura (carenza di vitamine); -esposizione ai raggi …
Leggi Ancora »La tiroide e la nostra alimentazione
La tiroide è uno dei nostri organi più importanti, ma anche uno dei più trascurati. Eppure, la sua azione è vitale per il nostro sviluppo corporeo e per la sua conservazione funzionale. Una sua disfunzione genera condizioni cliniche che mettono a dura prova la salute del nostro corpo, ma esistono esami che ci permettono di individuare tale disfunzione. I suoi …
Leggi Ancora »