La resistenza dei batteri patogeni agli antibiotici è un rischio per la nostra salute e dall’Inghilterra arriva la recente notizia che si prevede una forte diffusione di questi batteri nei prossimi anni. Secondo le proiezioni governative, solo l’Inghilterra potrebbe subire, in caso di un’epidemia, “fino a 200.000 casi di pazienti contagiati e 80.000 vittime”. . Il rischio d’infezioni da batteri …
Leggi Ancora »Sanità
Notice: Undefined index: slider_type in D:\inetpub\webs\nellattesait\wp-content\themes\sahifa\framework\parts\slider-category.php on line 24
Notice: Undefined index: flexi_slider_effect in D:\inetpub\webs\nellattesait\wp-content\themes\sahifa\framework\parts\slider-category.php on line 58
Notice: Undefined index: flexi_slider_speed in D:\inetpub\webs\nellattesait\wp-content\themes\sahifa\framework\parts\slider-category.php on line 59
Notice: Undefined index: flexi_slider_time in D:\inetpub\webs\nellattesait\wp-content\themes\sahifa\framework\parts\slider-category.php on line 60
Notice: Undefined index: slider_type in D:\inetpub\webs\nellattesait\wp-content\themes\sahifa\framework\parts\slider-category.php on line 112
Come agisce un operatore sanitario in caso di emorragie traumatiche esterne degli arti
Il sangue nell’organismo circola all’interno dei vasi sanguigni, e, quando esso sgorga all’esterno per ferita o per rottura di tali vasi, si ha un’emorragia. Tale evenienza è, soprattutto, frequente negli arti superiori ed inferiori. I vasi sanguigni si dividono in capillari, vene ed arterie, per cui le emorragie possono essere capillari, venose, arteriose, ed anche miste (artero-venose). La quantità di …
Leggi Ancora »Esordio di Diabete tipo 1 e nefropatia, a breve si potranno predire entrambe
In passato, vari ricercatori hanno cercato di somministrare insulina a persone a rischio di diabete come forma di immunoterapia, similmente a quanto si fa con i vaccini contro le allergie. Nessuno degli studi fatti finora, tuttavia, ha evidenziato una risposta efficace, rendendo vano ogni sforzo. Ora, un frammento di insulina mutato si è dimostrato in grado di impedire il diabete …
Leggi Ancora »Il test anticancro di “Angelina Jolie” sarà disponibile e più rapido anche in Italia
I tumori al seno o alle ovaie sono tra i più temibili e possono presentarsi in qualsiasi momento, anche se il loro esordio resta potenziale finché non interviene un fattore scatenante. Da questi mali, non ne sono immuni neanche le star, tra cui Angelina Jolie. Quest’ultima, avendo scoperto una familiarità con questi tumori grazie all’accesso ad un test specifico sui …
Leggi Ancora »La carie, come si sviluppa e agisce
La carie dentaria è una malattia degenerativa dei tessuti duri del dente (smalto, dentina) su base infettiva, che si origina dalla superficie e procede in profondità, fino alla polpa dentale. A causarla sono i comuni microrganismi operanti nel cavo orale, principalmente quelli presenti nel dente nella forma di placca batterica. Se non si svolgono le comuni pratiche di igiene orale, …
Leggi Ancora »Staminali della placenta per curare l’infarto
Il team diretto dal cardiologo Massimiliano Gnecchi, docente dell’Università di Pavia, ha dimostrato che è possibile derivare dalla placenta umana cellule staminali di origine fetale che sono in grado di curare il danno da infarto miocardico. Si tratta di una scoperta nell’ambito della “medicina rigenerativa traslazionale” che permette cioè di essere trasferita in modo rapido nell’ambito clinico creando nuove tecniche …
Leggi Ancora »Sprechi in sanità, una voragine da miliardi di euro
La sanità, negli ultimi decenni è diventata un immenso mercato, dove ruotano ricerche, interessi economici e politici, dove non sempre la salute dei cittadini è al primo posto. Oggi, vi fanno parte professionisti sanitari e parasanitari, associazioni di pazienti e di categoria, sindacati, industria, società scientifiche e la politica. Chiaramente, tutti questi portatori d’interesse non lavorano sempre in armonia e …
Leggi Ancora »Risolti i problemi cardiaci nei feti
Un’altra notizia proviene dagli Usa e riguarda l’introduzione di un peacemaker nel feto nelle donne in gravidanza. Infatti, un team di ricercatori del Children Hospital di Los Angeles e dell’University of Southern California (Usa) ha sviluppato il primo micropacemaker impiantabile abbastanza piccolo da risiedere interamente all’interno del feto. Questo dispositivo è stato progettato per essere utilizzato sui feti, nel caso …
Leggi Ancora »Cuore, trapianti anche da persona morta
Il cuore umano è il nostro motore, ma non è esente da problemi e danni, per risolvere i quali si ricorre a varie tecnologie o tecniche (peace-maker o bypass) per dare modo a chi si ammala di poter prolungare la sua vita. I trapianti hanno segnato una novità notevole per la sopravvivenza del paziente, ma tale azione è avvenuta con …
Leggi Ancora »Per quattro giovani pazienti trapiantati, la sclerosi multipla non è più un problema
Il trapianto autologo di cellule staminali emopoietiche in pazienti affetti da una forma particolarmente aggressiva di sclerosi multipla, in sostituzione del trattamento farmacologico, è in grado di bloccare la progressione dei processi patogenetici e prevenire la disabilità. Il centro di sclerosi multipla dell’Unità operativa di neurologia dell’Azienda Villa Sofia Cervello, punto hub per le province di Palermo e Trapani, ha …
Leggi Ancora »